Dott. Julian Dragoj
Chi sono

Dott. Julian Dragoj
Osteopata - Massofisioterapista
Chi sono
Mi chiamo Julian Dragoj, sono Osteopata D.O. e Massofisioterapista, regolarmente iscritto all’Ordine TSRM-PSTRP – ESE N.11 (Piacenza).
Nel corso della mia carriera mi sono specializzato in posturologia clinica, osteopatia pediatrica e riabilitazione linfologica, seguendo un percorso di formazione continua e aggiornamento professionale.
Opero a Piacenza, dove offro trattamenti osteopatici e fisioterapici personalizzati rivolti a neonati, bambini, adulti, donne in gravidanza, sportivi e anziani.
⸻
Formazione
• Laurea in Scienze Motorie e Sport – Università degli Studi di Milano
• Diploma di Massofisioterapista – Istituto Fermi, Perugia
Tesi: “Riabilitazione dopo intervento chirurgico di discectomia del rachide cervicale”
• Iscritto al TSRM-PSTRP (ESE) – N.11, Piacenza
• Diploma in Osteopatia D.O. – Istituto SOMA, Milano
Tesi: “Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella cefalea cronica post-colpo di frusta”
• Formazione in Osteopatia Pediatrica – Istituto SOMA, Milano
• Master in Posturologia Clinica – Università Telematica Pegaso, Napoli
Tesi: “Posturologia e terapia manuale osteopatica in gravidanza”
• Iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) – Tessera n. 2366
⸻
Corsi e aggiornamenti professionali
• C.F.T. (Certified Fitness Trainer) – ISSA Europe, Milano
• C.F.T. Back School – Prevenzione e terapia delle patologie vertebrali, Back School Italia, Milano
• Chinesiologo Rieducativo e Preventivo – Chinesiologo Clinico – Certificazione UNC – FAC
• Corso di formazione PancaFit® Metodo Raggi® – Sport Studio 2000, Milano – Direttore Prof. Daniele Raggi
• Osteopatia Biodinamica (Postgraduate) – Formazione triennale, SOMA Milano – Relatore: Dott. Marco Strada, FT, DO MROI
• Manipolazione Viscerale – Barral Institute Italia – Direzione: Roberto Bonanzinga e Jean Pierre Barral
• LT–VM3: Tecniche di ascolto e valutazione – Manipolazione Viscerale 3 (sfera urogenitale)
• VM2: Organi extraperitoneali
• VM1–VM2: Organi intraperitoneali e retroperitoneali
• VM4–VMAT: Torace – connessioni cranio-cervico-toraciche
⸻
Esperienza professionale
Tirocini clinici svolti presso:
• Ospedale di Vimercate
• Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – Milano
• Osteopathic Center for Children – Londra
Attività ambulatoriale:
• Poliambulatorio Medico-Chirurgico Pulzoni – Piacenza
• REALAB – Laboratorio Analisi e Poliambulatorio – Piacenza
• Collaborazioni con studi privati ed équipe multidisciplinari
⸻
Competenze e ambiti di intervento
• Osteopatia generale e specialistica: pediatrica, sportiva, in gravidanza e per anziani
• Massofisioterapia e riabilitazione funzionale post-traumatica e post-chirurgica
• Posturologia clinica e rieducazione posturale (Metodo Mézières)
• Trattamento manuale di: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, disfunzioni articolari e viscerali
• Tecniche dolci per neonati e bambini, in caso di: plagiocefalia, coliche, reflusso gastroesofageo, torcicollo congenito, disturbi del sonno.
⸻
Approccio terapeutico
Il mio approccio si basa su una visione integrata tra osteopatia, fisioterapia e posturologia, mirata a individuare e trattare la causa del disturbo, non solo il sintomo.
Ogni percorso è personalizzato, calibrato sulle esigenze individuali e sulle indicazioni dello specialista.